Mind Eventi
  • Home
  • Servizi
  • Bio
  • Area Stampa
    • AsConAuto
    • Federmotorizzazione
    • Associazione Gabriele Borgogni
  • Dove Siamo
  • Contatti
AsConAuto, Comunicati Stampa

La solidarietà non si ferma neppure di fronte al coronavirus…

La solidarietà non si ferma neppure di fronte al coronavirus…
AsConAuto, Comunicati Stampa

La solidarietà non si ferma neppure di fronte al coronavirus: AsConAuto Solidale continua il suo viaggio in Madagascar  a sostegno  dei bambini del Campus scolastico di Bealanana.

Il Natale si concreta in nuovi gesti a supporto dell’impegno del fondo solidale associativo a sostegno della istruzione dei più giovani.

Firenze, 23 dicembre 2020. Un viaggio lungo. Simbolo di una solidarietà che niente ferma, quello del  Tuk-Tuk arrivato in piena notte a Bealanana sede del campus  scolastico di AsConAuto in Madagascar – una delle iniziative  create e supportate  da AsConAuto Solidale –  dove tutti  gli abitanti sono stati alzati ad aspettare per fare festa all’arrivo e per poter aiutare a scaricarlo. Un viaggio prolungato, prima dall’isola di Nosy Be fino al vescovado di Ambanja a bordo di uno dei lenti traghetti, dove dopo qualche giorno è stato ricaricato su un altro camion alla volta di Bealanana. È quasi Incredibile, dopo oltre un anno dall’acquisto il Tuk-Tuk a 7 posti, acquistato da AsConAuto Solidale grazie alle donazioni degli associati, è arrivato a Bealanana. Ci sono voluti quasi 11 mesi per immatricolarlo e poi  c’è stata l’attesa della riapertura dei confini provinciali a causa del coronavirus per riuscire fare arrivare a destinazione il veicolo, insieme a un carico prezioso e lungamente atteso.

Il viaggio del Tuk -Tuk ha  rallegrato un po’ tutti.  Dai 222 tra bambini  e bambine che studiano presso il campus a  Suor Anna, responsabile dello sviluppo del progetto solidale a Bealanana, ai  sei baldi uomini malgasci  che hanno sollevato il Tuk-Tuk a Nosy Be per caricarlo sul camion per la ultima parte del tragitto, insieme agli ultimi banchi e alla dispensa per il refettorio destinati alla comunità di Bealanana. Ma, ancora più preziosa, insieme al Tuk -Tuk, ai banchi e alla dispensa, è arrivata anche la tanto attesa pompa dell’acqua per sostituire quella che si era rotta a Maggio scorso. La pompa farà sì che al Campus AsConAuto e alla missione ci sarà nuovamente l’acqua corrente. Fino alla recente sostituzione della pompa, infatti, l’approvvigionamento dell’acqua avveniva prelevandola con i secchi dal pozzo, come accadeva prima che i pannelli solari fossero installati sempre nell’ambito del progetto di solidarietà finanziato dalle donazioni raccolte dalla rete associativa. Qui e per noi è impensabile immaginare di non avere l’acqua corrente, ma in occasione della prima visita di persona al Campus per la inaugurazione, l’acqua per il normale uso quotidiano era disponibile solo nei secchi: un disagio al quale AsConAuto Solidale ha posto rimedio.

In Madagascar gli esami di quinta elementare, invece che a metà Luglio, sono stati posticipati alla fine della prima settimana di Settembre, a causa della pandemia. E, quest’anno, è stata la prima volta che la Commissione nominata dal Ministero dell’istruzione malgascio si è recata al Campus AsConAuto per gli esami. A fine esami, superati egregiamente da tutti gli alunni, la Commissione deve dare un punteggio alla scuola e AsConAuto Campus ha avuto il massimo del punteggio: una testimonianza della efficacia del progetto per chi ne è protagonista.

Il Consigliere Dario Compagna, responsabile del progetto  di AsConAuto Solidale, rileva: “In Madagascar, uno dei Paesi più poveri del mondo, nel quale quasi la metà dei bambini sotto i cinque anni è malnutrita, AsConAuto Solidale prosegue l’impegno del fondo solidale  nella volontà di offrire un futuro ai bambini  e una speranza di vivere un futuro  nella loro terra. Nascere in Africa spesso non è un vantaggio ma nel nuovo complesso scolastico in Madagascar di Campus AsConAuto: un asilo, una scuola elementare e una scuola media, oggi 500 bambini  hanno la possibilità di studiare e crescere con serenità. Il primo lotto di lavori, appaltato e sostenuto interamente nel 2017 fino all’attuale stato di avanzamento, ha comportato l’investimento di 65.000,00 euro finanziati interamente grazie alle donazioni raccolte dalla rete AsConAuto per la costruzione dell’intero complesso scolastico, inclusi  servizi igienici e  banchi destinati a quattro classi. Gli altri lavori finanziati nel 2018 hanno comportato un investimento di circa 40.000 euro. E accordi  recenti sono stati presi per la erogazione di borse di studio in modo da  dare dimostrazione diretta  di come  si possa venire incontro alle necessità di popolazioni disagiate attraverso iniziative, destinate ai locali e ai loro bambini, in grado di permetterne lo sviluppo e la crescita in loco, grazie alla istruzione offerta e a un  sostegno  e a uno sviluppo del progetto nel tempo. Questi risultati ottenuti nell’area della solidarietà sono attuati con la consueta concretezza e spirito di squadra che animano tutta la nostra attività: un modo di lavorare esportato anche nelle  attività solidali in Africa assicurate dal supporto della nostra rete associativa”.

AsConAuto Solidale è il fondo istituito dall’Associazione presso la Fondazione Italia per il Dono,  per dare sostegno sin modo trasparente a iniziative efficaci di solidarietà, sia in Italia sia all’estero. E l’attenzione è forte per il Madagascar: uno dei Paesi più poveri del mondo,  nel quale quasi la metà dei bambini sotto i cinque anni risulta malnutrita.

Tutte le donazioni delle iniziative create dall’Associazione, oltre a quelle create da iniziative spontanee della rete associativa, confluiscono nel fondo, in modo da dare concretezza a progetti solidali anche  ambiziosi, specie in un periodo economicamente ricco di difficoltà anche impreviste come quelle collegate alla pandemia.

Il viaggio a favore della solidarietà non si ferma.

Informazioni per i media:

 

*****************

AsConAuto-Associazione  Consorzi Concessionari Auto è stata fondata nel 2001, per iniziativa di alcuni imprenditori innovativi del settore Automotive, con l’obiettivo di potenziare l’offerta di ricambi originali a costi contenuti, grazie a un processo di ottimizzazione delle risorse e a un efficiente servizio di distribuzione a officine e carrozzerie. La valorizzazione delle sinergie distributive sul territorio assicura nel Paese la presenza del maggior numero possibile di marchi automobilistici in modo capillare e interventi di alta qualità e professionalità nell’assistenza al cliente. 

I dati associativi sono aggiornati in tempo reale sul sito: www.asconauto.it

25 Consorzi, 938 Concessionari Auto con 1.822 sedi operative con magazzini ricambi, 93 marchi rappresentati, 22.100 autoriparatori dislocati in 93 Province e 18 Regioni.

 

Ogni giorno lavorativo 113 promoter e 445 dipendenti con 346 furgoni addetti alla logistica della rete associativa percorrono 63.636 chilometri: oltre il giro completo dell’equatore, per garantire affidabilità e puntualità da parte della rete AsConAuto nel presidio capillare del servizio di ricambi originali sul territorio. La rete associativa interviene con una forza qualificata di oltre 500 persone fra logistica e front-office a sostegno del sistema AsConAuto, ormai realtà consolidata e diffusa capillarmente sul territorio: garanzia di affidabilità, competenza e professionalità. 

La formula è originale. E, ogni anno, iniziative nuove e strumenti innovativi sono posti a disposizione della rete associativa per potenziare gli scambi e sostenere opportunità a supporto dello sviluppo economico e della professionalità degli addetti.

 

AsConAuto dal 2009 è associata alla NADA-National Automobile Dealer Association che annovera oltre 14.000 concessionari americani.

Sono stati distribuiti dalla rete associativa finora ricambi originali per un valore netto di oltre 5 miliardi di euro: un risultato fuori del

comune. Altro dato da rilevare è che la rete incassi, messa a punto e realizzata dall’Associazione, garantisce una soglia d’insolvenza nella riscossione delle fatture prossima allo zero.

Il progetto è originale e le soluzioni ideate dall’Associazione  hanno permesso fino al 2019 una crescita costante agli aderenti alla rete associativa. Ogni giorno lavorativo squadre dedicate a bordo dei furgoni addetti alla logistica della rete associativa percorrono in chilometri oltre il giro completo dell’equatore, per garantire affidabilità e puntualità da parte della rete nel presidio articolato del servizio di ricambi originali sul territorio. Un sistema quello di AsConAuto, riconosciuto ormai realtà consolidata e diffusa capillarmente sul territorio: garanzia di affidabilità, competenza e professionalità.

 

AsConAuto. 2020 la squadra di vertice. 

2020 il rinnovato direttivo di AsConAuto (Associazione Consorzi Concessionari Autoveicoli):

Presidente: Fabrizio Guidi – Presidente Consorzio DOC – Province: Lucca – Massa Carrara – Pistoia – La Spezia

Vicepresidente vicario: Roberto Scarabel – Presidente Consorzio DOC Province: Padova – Rovigo – Castelfranco V.To

Vicepresidente con delega ai rapporti internazionali: Rinaldo Rinaudo – Presidente Consorzio GRO – Province: Asti – Cuneo – Genova – Imperia – Savona

 

Consiglieri:

Marco Bonsi – Amministratore SINCRO

Dario Campagna-Presidente UCAV Ricambi – Province: Milano Nord – Varese

Lorenzo Cogliati – Presidente DOC – Province: Como – Lecco – Monza-Brianza – Sondrio

Giovanni Leone – Presidente CDRT – Province: Arezzo – Firenze – Livorno – Pisa – Prato

Massimo Milanese – Presidente ROE – Province: Treviso – Venezia

Davide Pezzo – Presidente DOC Mantova – Padova – Vicenza – Verona e Vicepresidente AsConAuto Logistica

Fabrizio Ricci – Presidente CEDRO – Province: Gorizia – Pordenone – Trieste – Udine

Giovanni Rigoldi – Presidente MIRO – Province: Milano

Dario Soncina – Presidente DOC – Province: Bergamo – Brescia

Articolo precedenteL'auto lancia l'SOS, #FORUMAutoMotive è al suo fiancoArticolo successivo #FORUMAutoMotive "Special": idrogeno e autotrasporto aprono il 2021

About

Agenzia di eventi e pubbliche relazioni con esperienza pluriennale nel settore automotive, sport e finanza.

Recent Posts

AsConAuto: una rete resiliente, diffusa sul territorio al servizio della clientela…9 Febbraio 2021
AsConAuto: da 20 anni sul territorio al servizio dei ricambi originali…2 Febbraio 2021
#FORUMAutoMotive Special su idrogeno e trasporto: oltre 19mila contatti27 Gennaio 2021

Categorie

  • AsConAuto
  • Associazione Gabriele Borgogni
  • Comunicati Stampa
  • Federmotorizzazione
  • FORUMAutoMotive
  • Senza categoria

MinD Eventi

MinD Eventi è un’agenzia di comunicazione con esperienza pluriennale specializzata nei settori automotive, finanziario e sportivo che opera su tutto il territoro nazionale.

Leggi la nostra privacy policy.

Contatti

Largo da Palestrina 11
50018 Firenze
eventi@mindeventi.euwww.mindeventi.eu
Lun. - Ven. 9AM - 6PM
Rife Wordpress Theme. Proudly Built By Apollo13
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.