Mind Eventi
  • Home
  • Servizi
  • Bio
  • Area Stampa
    • AsConAuto
    • Federmotorizzazione
    • Associazione Gabriele Borgogni
  • Dove Siamo
  • Contatti
Comunicati Stampa, FORUMAutoMotive

L’auto lancia l’SOS, #FORUMAutoMotive è al suo fianco

L’auto lancia l’SOS, #FORUMAutoMotive è al suo fianco
Comunicati Stampa, FORUMAutoMotive

L’auto lancia l’SOS, #FORUMAutoMotive è al suo fianco

Il punto sul 2020, le stime per il 2021 e una crisi pesantissima da scongiurare. L’appuntamento con il nuovo Webinar è fissato per venerdì 11 dicembre, dalle 14.30 alle 17.  I due talk show potranno essere seguiti, dallo studio Tv di Safe-Drive, con le dirette in streaming su Facebook e LinkedIn

A meno di tre settimane dalla fine di un anno che passerà alla storia per la sua drammaticità, #FORUMAutoMotive organizza un Automotive Webinar straordinario, il cui obiettivo è tracciare un bilancio di quanto emerso nelle sei edizioni che da aprile a novembre hanno virtualmente raccolto attorno a un tavolo i più autorevoli rappresentanti del settore Automotive e delle Istituzioni. Quello in programma venerdì 11 dicembre, dalle 14.30 alle 17, sarà come di consueto trasmesso in diretta streaming sulle pagine Facebook e LinkedIn di #FORUMAutoMotive, ma potrà essere seguito anche tramite puntuali aggiornamenti sulle piattaforme Instagram e Twitter.

Sintesi estrema delle posizioni emerse in questi mesi, l’ultimo appuntamento in calendario lascia spazio a non poche preoccupazioni e incertezze, come evidenziato dal titolo “2020: anno da dimenticare, 2021 anno ZERO?”, e lancerà una serie di messaggi al Governo in concomitanza con la discussione sulla Legge di Bilancio e gli emendamenti relativi ai sostegni al settore. Le opportunità per trasformare quanto accaduto negli ultimi 10 mesi in un’opportunità ci sono, “ma il rischio è che a prevalere siano le solite ragioni ideologiche al posto delle volontà di andare incontro alle reali esigenze del settore, tra necessità di svecchiare il parco circolante e impegni nella transizione energetica, e a beneficio di occupazione e sistema industriale del Paese”, commenta il giornalista Pierluigi Bonora, promotore di #FORUMAutoMotive.

Sono due i vaccini che servono all’Automotive – come è stato recentemente sottolineato da un post sul profilo Instagram di #FORUMAutoMotive -: quello farmaceutico contro il Covid-19 e quello del #Governo: incentivi razionali per rivitalizzare le vendite, pulire l’aria e garantire sicurezza sulle strade”.

L’evento sfrutterà ancora una volta la formula collaudata messa a punto dopo che le misure di contenimento del contagio hanno imposto il passaggio a tavole rotonde virtuali, con i relatori collegati da remoto. Sarà quindi confermata la formazione composta dal giornalista Pierluigi Bonora, promotore di #FORUMAutoMotive, e Geronimo La Russa, Presidente di Aci Milano nel ruolo di moderatori, che in questa occasione si avvarranno del contributo di Paolo Artemi, Vicepresidente Uiga (Unione Italiana Giornalisti Automotive). Special guest nello studio Tv di Safe-Drive, Dario Duse, Managing Director di AlixPartners.

Come di consueto, il programma prevede la presenza di ospiti autorevoli, a cominciare da Giordano Biserni, Presidente di Asaps, l’Associazione Sostenitori e Amici della Polizia Stradale, che nel 2021 celebrerà i 30 anni di attività. E proprio Biserni aprirà i lavori con una riflessione sul tema della sicurezza sulle strade. Il Webinar di #FORUMAutoMotive sarà diviso in due parti; nella prima, è prevista la partecipazione di Livia Cevolini, CEO – Energica Motor Company; Massimiliano Di Silvestre, Presidente e Amministratore Delegato di BMW Italia; Fabrizio Faltoni, Presidente e Amministratore Delegato di Ford Italia; Santo Ficili, Head of FCA Italy Business Center & EMEA Sales Operations; Simone Miatton, Presidente e Amministratore Delegato di Michelin Italiana SpA;  Gaetano Thorel, Amministratore Delegato Groupe PSA Italia.

Dalle 15.45 sarà invece il turno dei rappresentanti della filiera, con la partecipazione di Massimiliano Archiapatti, Presidente di Aniasa; Michele Crisci, Presidente di Unrae; Adolfo De Stefani Cosentino, Presidente di Federauto; Fabrizio Guidi, Presidente di AsConAuto; Paolo Magri, Presidente di Ancma; Paolo Scudieri, Presidente di Anfia.

#FORUMAutoMotive tornerà puntualmente già dai primi mesi del 2021 a monitorare l’andamento del settore con i suoi talk show, ma l’appuntamento del prossimo 11 dicembre svolge un ruolo strategico, perché non si può correre il rischio – con l’approssimarsi di festività seppur in tono minore a causa delle restrizioni – di un abbassamento della guardia sui problemi di un comparto fondamentale per l’economia del Paese. “Il 2021 è alle porte – precisa Pierluigi Bonora alla vigilia dei lavori – Ci sono pochi giorni per assicurare una buona dose di ossigeno a un settore che, solo in Italia, dà lavoro, compreso l’indotto, a 1,2 milioni di persone. Non si scherza con questi numeri. Di guai ne sono stati già combinati parecchi. E la pandemia sta mettendo in luce nuovi ritardi, sprechi, scelte sbagliate e giravolte politiche. Ci vuole senso di responsabilità, occorrono capacità e competenza. Si ascolti chi ne sa di più e vive sul campo, e non comodamente seduto nei palazzi della burocrazia, un momento storico – nella sua drammaticità – da cui dipende il proprio futuro, quello dell’azienda che guida e delle persone che ci lavorano”.

Articolo precedenteAsConAuto Logistica in partnership con Bancolini Symbol...Articolo successivo La solidarietà non si ferma neppure di fronte al coronavirus...

About

Agenzia di eventi e pubbliche relazioni con esperienza pluriennale nel settore automotive, sport e finanza.

Recent Posts

AsConAuto: una rete resiliente, diffusa sul territorio al servizio della clientela…9 Febbraio 2021
AsConAuto: da 20 anni sul territorio al servizio dei ricambi originali…2 Febbraio 2021
#FORUMAutoMotive Special su idrogeno e trasporto: oltre 19mila contatti27 Gennaio 2021

Categorie

  • AsConAuto
  • Associazione Gabriele Borgogni
  • Comunicati Stampa
  • Federmotorizzazione
  • FORUMAutoMotive
  • Senza categoria

MinD Eventi

MinD Eventi è un’agenzia di comunicazione con esperienza pluriennale specializzata nei settori automotive, finanziario e sportivo che opera su tutto il territoro nazionale.

Leggi la nostra privacy policy.

Contatti

Largo da Palestrina 11
50018 Firenze
eventi@mindeventi.euwww.mindeventi.eu
Lun. - Ven. 9AM - 6PM
Rife Wordpress Theme. Proudly Built By Apollo13
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.