Mind Eventi
  • Home
  • Portfolio
  • Servizi
  • Foto
  • Bio
  • Area Stampa
    • AsConAuto
    • Federmotorizzazione
    • Associazione Gabriele Borgogni
  • Contatti
AsConAuto, Comunicati Stampa

AsConAuto. Fabrizio Guidi a Roma:

AsConAuto. Fabrizio Guidi a Roma:
AsConAuto, Comunicati Stampa

“Garantiamo la fornitura dei RICAMBI ORIGINALI a oltre 20.000 autoriparatori italiani ma per aumentare la qualità nella riparazione serve anche una revisione della remunerazione del costo della manodopera”.

 

Roma, febbraio 2019. “La sfida per l’automotive è oggi rappresentata dalla qualità, intesa anche come garanzia di costanza nel tempo degli standard di efficienza e di sicurezza dei veicoli. Solo la certezza della filiera garantisce ai ricambi la sicurezza della loro provenienza. Le auto nascono ed eseguono i crash test con i ricambi originali: è un diritto ma anche un dovere del conducente non accettare che si anteponga il risparmio su queste voci alla sicurezza per sé e per gli altri. Non è irrilevante il fenomeno della contraffazione che affligge anche il mercato dei ricambi, a scapito della sicurezza stradale, dell’ambiente e delle tasche degli automobilisti”.  Espressioni decise quelle del presidente di AsConAuto, Fabrizio Guidi, in apertura del convegno “La Capitale Automobile Mobility” a Roma, organizzato da Fleet&Mobility. Il numero uno dell’Associazione Consorzi Concessionari Auto ha sottolineato che il primo impegno associativo è orientato alla formazione, per garantire un ricambio generazionale qualificato nella offerta di assistenza, a garanzia del cliente e del mercato.

In Italia sono attive circa 37.000 officine: il 76 per cento di riparatori indipendenti, il 16% di autorizzati dalle case automobilistiche e l’8% interne ai concessionari. Ogni officina assiste in media 1.000 automobili: dato in linea con gli altri Paesi europei, con eccezione del Regno Unito (più di 1.500 veicoli per officina) e della Spagna (meno di 680). A livello europeo il costo degli standard richiesti alla Rete Ufficiale è sostanzialmente lo stesso, ma il nostro Paese è penalizzato da una remunerazione del lavoro che è molto inferiore a quella praticata negli altri Paesi. Il costo orario della manodopera italiana oscilla tra i 31,00 e i 45,00 euro, a seconda della scelta tra una officina indipendente o quella di un Concessionario.  Una forchetta presente anche nel resto dell’Europa ma con minimi molto più alti: in Francia (48,00-78,00 euro), in Germania (63,00-80.00 euro) e soprattutto in Gran Bretagna (52,-99,00 euro). I dati sono una stima di GIPA.

“Il mercato italiano dell’autoriparazione deve recuperare questo gap. In Italia si conta il triplo dei punti di riparazione rispetto agli altri Paesi europei e si soffre per una normativa troppo complessa e disomogenea”. E Guidi rileva: “In questi anni il nostro crescente successo si è basato sulla valorizzazione dell’uso ricambi originali, affermando il diritto del conducente e del suo meccanico di utilizzarli. Rifiutando sconti e piccole economie a scapito della sicurezza e professionalità. Ma abbiamo già avviato un percorso formativo specialistico di qualità rivolto agli operatori: punto di riferimento fondamentale e presidio per la sicurezza e per l’ambiente per i privati e per le imprese che comprano un’automobile”.

Fabrizio Guidi PRESIDENTE AsConAuto

 ***

AsConAuto (Associazione Consorzi Concessionari Auto) costituisce una sorta di snodo centrale dei rapporti imprenditoriali tra chi  vende automobili  e chi  si prende cura della vettura nella fase post-vendita, come officine, elettrauto e carrozzieri.  L’Associazione, fondata nel 2001 per iniziativa di alcuni imprenditori innovativi con l’obiettivo di potenziare l’offerta di ricambi originali a costi contenuti grazie a un processo di ottimizzazione delle risorse e a un efficiente servizio di distribuzione a officine e carrozzerie, è diventata una protagonista del settore automotive: ormai ne fa parte più del 60 delle concessionarie operative in Italia.

924 Concessionari, soci dei 22 Consorzi, che compongono la rete associativa attiva in 83 Province sviluppano il fatturato per 20.707 Autoriparatori sul territorio nazionale. La crescita continua del volume d’affari   conferma la bontà del progetto associativo.

I ricambi originali distribuiti dal sistema AsConAuto sono pari a un valore netto di oltre 5 miliardi di euro: risultato da primato. L’altro dato fuori del comune riguarda la rete incassi, messa a punto e realizzata dall’Associazione, che oggi è  in grado di garantire una soglia d’insolvenza prossima allo zero nella riscossione  delle fatture.

Ogni giorno lavorativo la squadra composta da 112 promoter con i loro mezzi e da 317 furgoni addetti alla logistica della rete associativa, percorre in chilometri ben oltre il giro completo dell’equatore: una garanzia di affidabilità e puntualità che la rete AsConAuto fornisce al servizio di ricambi originali sull’intero territorio.

La rete associativa interviene con una forza qualificata di 412 persone fra logistica e front-office a sostegno del sistema AsConAuto, diffuso in modo capillare sul territorio italiano: garanzia di affidabilità, competenza e professionalità.

Articolo successivo AsConAuto: l’Associazione che fa innovazione conferma la crescita a due cifre.

About

Agenzia di eventi e pubbliche relazioni con esperienza pluriennale nel settore automotive, sport e finanza.

Recent Posts

Innovazione, più digitale e nuovi accordi  alla insegna della sicurezza per la rete nazionale5 Maggio 2022
Sabato 9 aprile a Venezia parte la prima tappa di AComeSERVICE5 Maggio 2022
Fabrizio Guidi (AsConAuto) a #FORUMAutoMotive: “Non piegarsi alle logiche5 Maggio 2022

Categorie

  • AsConAuto
  • Associazione Gabriele Borgogni
  • Comunicati Stampa
  • Federmotorizzazione
  • FORUMAutoMotive
  • Senza categoria

MinD Eventi

MinD Eventi è un’agenzia di comunicazione con esperienza pluriennale specializzata nei settori automotive, finanziario e sportivo che opera su tutto il territoro nazionale.

Leggi la nostra privacy policy.

Sede:

Via Maso di Banco 17
50143 Firenze
P. IVA 05923380488

eventi@mindeventi.eu

Lun. – Ven.  9:00 – 18:00

© 2024 The Cooking Lab di Luca Polverini » Sito web sviluppato da MP informatica™
Privacy
Questo sito web utilizza cookie per migliorare la navigazione. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. OK Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA