18 settembre 2019 | Ore 10.00
Fiera del Levante – Bari
Evento organizzato da Federmotorizzazione e Confcommercio Bari
Bari rappresenta una tappa fondamentale per la visione strategica della mobilità sostenibile e per l’orientamento alle nuove frontiere dell’Automotive attraverso la ricerca di nuovi profili professionali.
I Relatori dell’evento saranno i principali leader di settore, delle Infrastrutture e della Stampa specializzata.
In apertura i saluti istituzionali del Presidente Confcommercio Bari Alessandro Ambrosi.
A fine lavori l’intervento Istituzionale di Michele Emiliano (Governatore Regione Puglia)*.
10.40![]() |
Simonpaolo Buongiardino (Presidente Federmotorizzazione) L’impatto delle scelte sull’alimentazione futura della mobilità sarà molto rilevante. Il diritto sociale sulla mobilità per il cittadino e la diversità delle interpretazioni sull’inquinamento causato dall’automobile. |
10.50 |
Pierluigi Ascani (Presidente Format Research) Osservatorio 1°semestre 2019 sulle imprese del settore automotive con Focus sulla Regione Puglia. Riflessioni sulla tipologia dei Consumatori |
11.10 |
Gian Luca Pellegrini (Direttore Quattroruote) L’industria dell’automobile sta cambiando ed è divisa sugli electric vehicles: chi investe subito e chi aspetta un vero mercato. Nuove strategie a livello mondiale per l’espansione dei produttori. |
11.20 |
Franco Fenoglio (Presidente UNRAE – Veicoli industriali) Il Governo e le Amministrazioni centrali e locali dovrebbero occuparsi di rinnovare il vetusto parco auto italiano, compreso quello dei veicoli trasporto merci, con provvedimenti ragionati ma soprattutto strutturali. L’assistenza ai veicoli industriali è oggi un ambito di lavoro nel quale la tecnologia, destinata a garantire la sostenibilità ambientale e la sicurezza, richiede competenze sempre più evolute. Occorre dunque attivare efficacemente un mercato occupazionale con grandi prospettive di crescita. |
11.40 |
Francesco Maldarizzi: (Presidente Maldarizzi Group) Riflessioni sul territorio attraverso l’esperienza di una ristrutturazione aziendale. Presentazione di Asconauto e il ruolo del Gruppo come riferimento per il Sud. |
11.50 |
Fabrizio Guidi (Presidente AsConAuto – Associazione Consorzi Concessionari Auto) La grande crescita dei Consorzi, l’apporto del digitale e la lotta alla contraffazione dei ricambi. Il settore è alla ricerca di giovani tecnici specializzati per interagire in futuro con i più moderni sistemi. Promozione del Service Day di Brescia del prossimo novembre. |
12.10 |
Claudio Spinaci (Presidente Unione Petrolifera) Stimolare un confronto aperto sulla centralità del downstream petrolifero (raffinazione, logistica e distribuzione) nella transizione verso uno scenario low-carbon, in particolare nel settore dei trasporti e della mobilità. La campagna contro i motori diesel è “una guerra ideologica che crea allarmismi per acquisire vantaggi competitivi” e danneggia l’automotive europeo. |
A fine lavori: intervento Istituzionale di Michele Emiliano (Governatore Regione Puglia)* |
Modera la giornata il giornalista e promotore di #FORUMAutoMotive Pierluigi Bonora.
A seguire light lunch offerto da Federmotorizzazione
Ufficio Stampa Eventi Federmotorizzazione: Donatella Tirinnanzi
e.mail: donatella@mindeventi.eu mobile: 3351431211