Mind Eventi
  • Home
  • Portfolio
  • Servizi
  • Foto
  • Bio
  • Area Stampa
    • AsConAuto
    • Federmotorizzazione
    • Associazione Gabriele Borgogni
  • Contatti
Associazione Gabriele Borgogni, Comunicati Stampa

#RISPETTIAMOCINSTRADA Cittadini, ciclisti, motociclisti, pedoni, automobilisti…

#RISPETTIAMOCINSTRADA Cittadini, ciclisti, motociclisti, pedoni, automobilisti…
Associazione Gabriele Borgogni, Comunicati Stampa

#RISPETTIAMOCINSTRADA
Cittadini, ciclisti, motociclisti, pedoni, automobilisti, tutti uniti in nome della sicurezza stradale

Domenica 23 febbraio, ore 11, Roma Colosseo – Fori Imperiali

Roma, 14 febbraio 2020 – Associazioni di ciclisti, motociclisti, pedoni, automobilisti, Familiari vittime della strada, cittadini uniti per una manifestazione che ha il fine di sensibilizzare in tutti i fruitori delle strade il rispetto reciproco, la cui diffusione potrà modificare i comportamenti che generano degrado etico, inammissibile disinteresse e tante inutili, evitabili, tragiche morti. Domenica 23 febbraio, dalle ore 11, Roma ospita #Rispettiamocinstrada, evento apartitico che nasce per riportare etica, civiltà, inclusione tra le persone che quotidianamente si spostano con mezzi o a piedi, per migliorare la qualità della vita di tutti e delle generazioni future. La manifestazione si svolge con il sostegno di Bikeconomy, CONI, ACI – Automobile Club d’Italia, Federazione Ciclistica Italiana, Ambasciata Olandese, CSAIN, CSI e ACSI, e ad oggi hanno aderito oltre 250 Associazioni da tutta Italia.

Per la prima volta, i soggetti coinvolti sfileranno dal Colosseo passando per i Fori Imperiali per dimostrare che solo l’unione di ogni componente della vita civile, pacifica ed aperta, può conseguire risultati positivi e costruttivi, senza colore o appartenenza: “Siamo allo stesso tempo automobilisti, pedoni, ciclisti e motociclisti e quindi utenti a diverso titolo della strada. Tutti siamo quindi parte del problema. Tutti assieme dobbiamo unirci per risolverlo”, afferma Valentina Borgogni, presidente dell’Associazione Gabriele Borgogni, tra gli organizzatori della manifestazione. “L’iniziativa del 23 febbraio è aperto a tutti coloro che vogliono portare il loro contributo senza mostrare un atteggiamento che professi lotta, protesta, contrapposizione e che voglia imporre proprie regole ed indirizzi”, aggiunge Borgogni.

Le città, diventate invivibili ed incivili, vanno ridisegnate in chiave sostenibile per diventare centri di sana aggregazione, in grado di garantire sicurezza, innovazione, futuro e crescita per i giovani grazie ad una rinnovata educazione civica animata dal rispetto reciproco, per raggiungere l’obiettivo di fermare le morti sulle strade, le contrapposizioni tra i diversi utenti della strada e soprattutto per ridisegnare le città ed i territori, attingendo alle migliori pratiche ed ai modelli di eccellenza.

La manifestazione fa seguito ad una richiesta di incontro formale fatta dagli organizzatori al Presidente Mattarella e al Presidente conte.

Il Manifesto di #RISPETTIAMOCINSTRADA stigmatizza il senso di questo evento, al quale seguiranno azioni volte a coagulare le Istituzioni, le forze politiche ed imprenditoriali, le associazioni e gli esperti, interessati a collaborare, evitando ogni sterile contrapposizione, al fine di attuare tutti gli strumenti necessari per mettere il rispetto e la sostenibilità al centro della vita di ognuno.

#RISPETTIAMOCINSTRADA – MANIFESTO

Degrado, soprattutto etico e disinteresse, stanno generando un logoramento insostenibile della nostra convivenza civile. La principale causa di tante assurde morti sulle strade dipende da questo. È importante sanare la causa per evitare queste tragiche conseguenze e lo si deve fare con il RISPETTO. Rispettare consente di pretendere rispetto da parte di tutti. Soprattutto ai giovani serve crescere in un contesto che recuperi e faccia propria questa semplice ma essenziale parola: RISPETTO. Il rispetto sulle strade tra tutti coloro che le utilizzano, siano essi automobilisti, pedoni, ciclisti, motociclisti, salverà vite, educherà giovani e non, ci restituirà una migliore qualità della

vita, ci farà concentrare sui valori che contano. Le nostre città sono oggi invivibili a causa di una folle distorsione del loro utilizzo che ne ha snaturato la finalità: la convivenza pacifica tra ogni suo abitante. Non interessa additare colpevoli e stigmatizzare condotte sbagliate ma sradicare, tutti assieme, la causa di certi comportamenti. RISPETTIAMOCINSTRADA ha questa finalità.

Il 23 febbraio, alle 11.00, al Colosseo, sarà l’inizio di un percorso che dovrà portarci a chiedere e pretendere RISPETTO ma anche a proporre soluzioni, oggi esistenti, sfruttando quanto si sta facendo in tante metropoli nel mondo, confrontandoci con la politica e le Istituzioni con un approccio costruttivo e collaborativo.

Attraverso i canali social #RISPETTIAMOCINSTRADA si potrà seguire l’evento e le future iniziative.

Articolo precedenteL’Associazione Borgogni festeggia 15 anniArticolo successivo Valentina Borgogni, presidente della Associazione Gabriele Borgogni Onlus...

About

Agenzia di eventi e pubbliche relazioni con esperienza pluriennale nel settore automotive, sport e finanza.

Recent Posts

Innovazione, più digitale e nuovi accordi  alla insegna della sicurezza per la rete nazionale5 Maggio 2022
Sabato 9 aprile a Venezia parte la prima tappa di AComeSERVICE5 Maggio 2022
Fabrizio Guidi (AsConAuto) a #FORUMAutoMotive: “Non piegarsi alle logiche5 Maggio 2022

Categorie

  • AsConAuto
  • Associazione Gabriele Borgogni
  • Comunicati Stampa
  • Federmotorizzazione
  • FORUMAutoMotive
  • Senza categoria

MinD Eventi

MinD Eventi è un’agenzia di comunicazione con esperienza pluriennale specializzata nei settori automotive, finanziario e sportivo che opera su tutto il territoro nazionale.

Leggi la nostra privacy policy.

Sede:

Via Maso di Banco 17
50143 Firenze
P. IVA 05923380488

eventi@mindeventi.eu

Lun. – Ven.  9:00 – 18:00

© 2024 The Cooking Lab di Luca Polverini » Sito web sviluppato da MP informatica™
Privacy
Questo sito web utilizza cookie per migliorare la navigazione. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. OK Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA