Mind Eventi
  • Home
  • Portfolio
  • Servizi
  • Foto
  • Bio
  • Area Stampa
    • AsConAuto
    • Federmotorizzazione
    • Associazione Gabriele Borgogni
  • Contatti
Associazione Gabriele Borgogni, Comunicati Stampa

Valentina Borgogni, presidente della Associazione Gabriele Borgogni Onlus…

Valentina Borgogni, presidente della Associazione Gabriele Borgogni Onlus…
Associazione Gabriele Borgogni, Comunicati Stampa

Valentina Borgogni, presidente della Associazione Gabriele Borgogni Onlus, partecipa al Webinar di ANAS: “Sicurezza stradale: obiettivo zero vittime”

Valentina  Borgogni, presidente  dell’ Associazione Gabriele Borgogni Onlus fondata nel 2004, durante il webinar  online promosso da Anas e da Piart : “Sicurezza stradale: obiettivo zero vittime” del 16 novembre 2020 lancia  un accorato appello per  un impegno di lavoro realizzato in coordinamento e in comune da parte di tutti i soggetti interessabili a favore della “sicurezza stradale: fenomeno molto complesso da combattere insieme  in modo da raggiungere l’obiettivo zero morti nel 2050”.

Roma, 16 novembre 2020. Un webinar  online “Sicurezza stradale: obiettivo zero vittime” per un confronto ad ampio spettro sul tema della sicurezza stradale: lunedì 16 novembre 2020 a cura di Anas e di Piart  propone una mattinata di lavori, con  la partecipazione di esperti e di figure provenienti dal mondo delle istituzioni e giuridico.  Una  iniziativa che diviene occasione per presentare il  lancio  della nuova campagna “Guida e basta”:  no al telefono, no all’alcool e no alle droghe,  realizzata da Anas con il patrocinio del Ministero dei Trasporti.

Valentina Borgogni, il cui fratello diciottenne  Gabriele è una delle molte vittime incolpevoli della strada,  è fondatrice  nel 2004 dell’Associazione Gabriele Borgogni Onlus,  intitolata appunto al fratello prematuramente scomparso e, durante il proprio intervento,  sottolinea  come la “sicurezza stradale sia un fenomeno molto complesso, fenomeno  da combattere  tutti insieme  in modo da raggiungere l’obiettivo di avere  zero morti nel 2050”. Ricorda inoltre come “Un nostro primario intento associativo   sia quello di stimolare nelle persone una maggiore consapevolezza sui rischi connessi a specifici comportamenti e a  un maggior senso di responsabilità: uno scopo al quale diamo concreta attuazione attraverso le  molteplici iniziative attuate durante lo sviluppo  del nostro operare – in costante collaborazione con le forze dell’ordine – sia su scala locale, sia su scala nazionale” .

***

Associazione Gabriele Borgogni Onlus. Dal 2004 al servizio della sicurezza stradale.

Associazione Gabriele Borgogni Onlus: fondata nel 2004 in seguito all’omicidio stradale di Gabriele, ucciso da un automobilista di 55 anni  che, alla guida in stato di ebbrezza, ha ignorato un semaforo rosso. Fondata da Valentina Borgogni,  in ricordo del fratello diciottenne,  l’Associazione fornisce assistenza a vittime di un incidente stradale (dall’assistenza legale, a quella medica e riabilitativa). Da qualche anno si costituisce anche parte civile in molti processi, affiancando genitori che hanno perso i loro figli.

Insieme ad altre due Associazioni, ha contribuito a redigere la prima bozza della Legge sull’omicidio stradale, approvata nel 2016.

Da oltre dieci anni  esercita attività di educazione stradale nelle scuole di ogni ordine e grado, in collaborazione con  Istituzioni locali e nazionali.

Nel 2018 avvia il progetto “Mettiamoci alla Prova”, nato in collaborazione con UIEPE FI e Polizia Municipale FI, per stimolare una riflessione sulla normativa vigente. La Legge 67/2014 consente, su richiesta dell’imputato, la sospensione del procedimento penale con Messa alla Prova per i reati di minore allarme sociale. “Mettiamoci alla  prova” si rivolge a soggetti sottoposti alla messa alla prova, imputati per violazione del Codice della Strada art. 186 e 187 (guida sotto l’influenza dell’al-cool e/o in stato di alterazione psico-fisica)  con l’obiettivo di favorire nei partecipanti, attraverso incontri di gruppo, un processo di revisione critica delle condotte a rischio connesse al consumo di sostanze alcoliche e/o stupefacenti.

Nel 2015 ha promosso, in Toscana, l’Osservatorio Regionale sulla sicurezza stradale, che ogni anno  intende dare vita a progetti e iniziative sul tema.

Articolo precedente#RISPETTIAMOCINSTRADA Cittadini, ciclisti, motociclisti, pedoni, automobilisti...Articolo successivo #FORUMAutoMotive: quasi 30.000 visualizzazioni sui social

About

Agenzia di eventi e pubbliche relazioni con esperienza pluriennale nel settore automotive, sport e finanza.

Recent Posts

Innovazione, più digitale e nuovi accordi  alla insegna della sicurezza per la rete nazionale5 Maggio 2022
Sabato 9 aprile a Venezia parte la prima tappa di AComeSERVICE5 Maggio 2022
Fabrizio Guidi (AsConAuto) a #FORUMAutoMotive: “Non piegarsi alle logiche5 Maggio 2022

Categorie

  • AsConAuto
  • Associazione Gabriele Borgogni
  • Comunicati Stampa
  • Federmotorizzazione
  • FORUMAutoMotive
  • Senza categoria

MinD Eventi

MinD Eventi è un’agenzia di comunicazione con esperienza pluriennale specializzata nei settori automotive, finanziario e sportivo che opera su tutto il territoro nazionale.

Leggi la nostra privacy policy.

Sede:

Via Maso di Banco 17
50143 Firenze
P. IVA 05923380488

eventi@mindeventi.eu

Lun. – Ven.  9:00 – 18:00

© 2024 The Cooking Lab di Luca Polverini » Sito web sviluppato da MP informatica™
Privacy
Questo sito web utilizza cookie per migliorare la navigazione. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. OK Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA