Mind Eventi
  • Home
  • Portfolio
  • Servizi
  • Foto
  • Bio
  • Area Stampa
    • AsConAuto
    • Federmotorizzazione
    • Associazione Gabriele Borgogni
  • Contatti
AsConAuto, Comunicati Stampa

È nata AscoBike, la ebike di AsConAuto

È nata AscoBike, la ebike di AsConAuto
AsConAuto, Comunicati Stampa

È nata AscoBike, la ebike di AsConAuto

L’Associazione Consorzi Concessionari Auto festeggia il 19° compleanno presentando una bicicletta a pedalata assistita declinata in tre stili. Si chiamano Filiberto, Spartaco e Cucciolo, e si candidano a diventare i nuovi veicoli di cortesia per officine e carrozzerie. Ma non solo…

 

La diffusione di nuove soluzioni per la mobilità sta rinnovando il modo di spostarsi di molti italiani, soprattutto nelle città. AsConAuto, l’Associazione Consorzi Concessionari Auto che dal 2001 riunisce le forze dei consorzi di concessionari con l’obiettivo di incrementare la vendita dei ricambi originali e abbattere i costi fissi di distribuzione, affianca in questi giorni alla consueta attività di distribuzione capillare un nuovo settore. Con la presentazione di tre AscoBike, l’associazione allarga il campo d’azione, entrando nel mondo della mobilità “dolce” mettendo a disposizione dei 21.737 autoriparatori collegati una soluzione nuova e versatile.

Tra i numerosi veicoli elettrificati entrati nella vita degli italiani, le ebike rappresentano l’opportunità più versatile, confortevole e soprattutto pratica. La struttura è quella di robuste biciclette declinate in tre diversi stili, con una sella comoda e freni efficaci, ma la presenza di un motore collegato ai pedali rende gli spostamenti più agevoli. L’aspetto da non sottovalutare è rappresentato dal fatto che per avere l’assistenza elettrica è necessario pedalare, e il supporto è garantito fino alla velocità di 25 km/h. Un limite che può essere superato, ma solo facendo affidamento solo sulla spinta delle gambe di chi è in sella, poiché oltre la soglia il motore si disattiva.

 

Da almeno un paio d’anni, AsConAuto segue l’evoluzione delle ebike, pensando che queste possano rappresentare un’alternativa green all’auto sostitutiva per autoriparatori e carrozzieri, e ora è arrivato il momento. Filiberto, Spartaco e Cucciolo sono i nomi che caratterizzano le tre AscoBike, diverse nell’impostazione, ma tutte assistite dallo stesso motore brushless con una potenza di 250 Watt e con una batteria al litio che può garantire un’autonomia fino a 70 km. La ricarica avviene in non più di tre ore collegandola alla rete elettrica di casa. Per tutte, il peso è di circa 25 kg.

 

Filiberto ha un telaio classico, con uno scavalco basso che la rende accessibile a tutti e un cambio a sette rapporti; Spartaco è una mountain bike adatta anche a percorsi sterrati, completa di freni a disco e di sospensioni anteriori; Cucciolo, sempre con freni a disco, è invece caratterizzata da ruote di piccolo diametro, ma con una sezione abbondante, e da un telaio pieghevole, soluzione ideale per favorire il trasporto in auto o sui mezzi pubblici. Tutte verniciate nel caratteristico arancio AsConAuto, sono rispettivamente proposte ai seguenti prezzi: di 1.470, 1.568 e 1.627 euro. E tutte possono beneficiare degli incentivi all’acquisto del 60 per cento, fino a un massimo di 500 euro, entro la fine del 2020.

Primo promotore del progetto AscoBike il Consigliere Giovanni Leone. «Le nostre ebike sono state aggiunte all’offerta di servizi di AsConAuto – specifica il presidente del consorzio toscano di CRDT, il Consorzio Distribuzione Ricambi Toscana – con l’obiettivo di proporre ai nostri associati un prodotto dall’ottimo rapporto qualità/prezzo, al passo con i tempi, con tutte le carte in regola per svolgere il compito di veicoli sostitutivi alternativi alle classiche auto di cortesia, e svolgere un importante ruolo promozionale a disposizione degli autoriparatori. Siamo convinti di proporre i prodotti giusti per questo particolare momento, al prezzo giusto, che può garantire un’ottima marginalità all’officina».

 

La raccolta degli ordini partirà a fine mese, e successivamente inizieranno le consegne, con i tempi rapidi che i Consorzi di AsConAuto riesceno quotidianamente ad assicurare grazie a una rete logistica collaudata e capillare. Per le eventuali riparazioni è garantita la possibilità di sfruttare una rete di assistenza presente in tutte le regioni. Poiché per il Codice della Strada le ebike sono a tutti gli effetti biciclette, le AscoBike vengono consegnate “chiavi in mano”, pronte per circolare su strada. Non è prevista alcuna formalità, ma AsConAuto consiglia di iniziare a pedalare solo dopo avere stipulato una polizza “capofamiglia”, ovvero un’assicurazione RC che copre la maggior parte degli imprevisti, compresi i danni causati in sella a una bicicletta.

*****************

 

AsConAuto-Associazione Consorzi Concessionari Auto. AsConAuto costituisce una sorta di snodo centrale dei rapporti imprenditoriali tra chi vende automobili e chi si prende cura della vettura nella fase post-vendita, come officine, elettrauto e carrozzieri.   L’Associazione è diventata una protagonista del settore automotive: ormai ne fa parte più del 70 per cento delle concessionarie operative in Italia. Ad oggi sono stati distribuiti ricambi originali per un valore netto che oltrepassa i 5 miliardi di euro: un risultato fuori del comune. Altro dato da rilevare è che la rete incassi, messa a punto e realizzata dall’Associazione, garantisce una soglia d’insolvenza nella riscossione delle fatture prossima allo zero. 

25 Consorzi, 943 Concessionari Auto con 1.803 sedi operative con magazzini ricambi, 93 marchi rappresentati, 21.795 autoriparatori dislocati in 90 Province e 17 Regioni.

Ogni giorno lavorativo 112 promoter e 440 dipendenti con 347 furgoni addetti alla logistica della rete associativa percorrono 63.636 chilometri: oltre il giro completo dell’equatore, per garantire affidabilità e puntualità da parte della rete AsConAuto nel presidio capillare del servizio di ricambi originali sul territorio. La rete associativa interviene con una forza qualificata di oltre 500 persone fra logistica e front-office a sostegno del sistema AsConAuto, ormai realtà consolidata e diffusa capillarmente sul territorio: garanzia di affidabilità, competenza e professionalità. 

La formula è originale. E, ogni anno, iniziative nuove e strumenti innovativi sono posti a disposizione della rete associativa per potenziare gli scambi e sostenere opportunità a supporto dello sviluppo economico e della professionalità degli addetti. AsConAuto dal 2009 è associata alla NADA-National Automobile Dealer Association che annovera oltre 14.000 concessionari americani.

 

AsConAuto. 2020 la squadra di vertice. 

2020 il rinnovato direttivo di AsConAuto (Associazione Consorzi Concessionari Autoveicoli):

Presidente: Fabrizio Guidi – Presidente Consorzio DOC – Province: Lucca – Massa Carrara – Pistoia – La Spezia

Vicepresidente vicario: Roberto Scarabel – Presidente Consorzio DOC Province: Padova – Rovigo – Castelfranco V.To

Vicepresidente con delega ai rapporti internazionali: Rinaldo Rinaudo – Presidente Consorzio GRO – Province: Asti – Cuneo – Genova – Imperia – Savona

 

Consiglieri:

 

Marco Bonsi – Amministratore SINCRO

Dario Campagna-Presidente UCAV Ricambi – Province: Milano – Varese

Lorenzo Cogliati – Presidente DOC – Province: Como – Lecco – Monza-Brianza – Milano – Sondrio

Giovanni Leone – Presidente CDRT – Province: Arezzo – Firenze – Livorno – Pisa – Prato

Massimo Milanese – Presidente ROE – Province: Treviso – Venezia

Davide Pezzo – Presidente DOC Mantova – Padova – Vicenza – Verona

Fabrizio Ricci – Presidente CEDRO – Province: Gorizia – Pordenone – Trieste – Udine

Giovanni Rigoldi – Presidente MIRO – Province: Milano

Dario Soncina – Presidente DOC – Province: Bergamo – Brescia

 

 

 

 

 

Articolo precedente“La concessionaria presidia la rete. Il service presidia la concessionaria...Articolo successivo AsConAuto partecipa alla tappa di #FORUMAutoMotive “online edition”

About

Agenzia di eventi e pubbliche relazioni con esperienza pluriennale nel settore automotive, sport e finanza.

Recent Posts

Innovazione, più digitale e nuovi accordi  alla insegna della sicurezza per la rete nazionale5 Maggio 2022
Sabato 9 aprile a Venezia parte la prima tappa di AComeSERVICE5 Maggio 2022
Fabrizio Guidi (AsConAuto) a #FORUMAutoMotive: “Non piegarsi alle logiche5 Maggio 2022

Categorie

  • AsConAuto
  • Associazione Gabriele Borgogni
  • Comunicati Stampa
  • Federmotorizzazione
  • FORUMAutoMotive
  • Senza categoria

MinD Eventi

MinD Eventi è un’agenzia di comunicazione con esperienza pluriennale specializzata nei settori automotive, finanziario e sportivo che opera su tutto il territoro nazionale.

Leggi la nostra privacy policy.

Sede:

Via Maso di Banco 17
50143 Firenze
P. IVA 05923380488

eventi@mindeventi.eu

Lun. – Ven.  9:00 – 18:00

© 2024 The Cooking Lab di Luca Polverini » Sito web sviluppato da MP informatica™
Privacy
Questo sito web utilizza cookie per migliorare la navigazione. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. OK Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA